COME SCARICARE STORY Instagram video
Casa Sisse è una graziosa e accogliente casetta degli anni 40 ristrutturata con gusto, mantenendo intatte molte caratteristiche originali della casa. Sita nella tranquilla e poco trafficata Via D’Azeglio a 100m. dalla strada principale di Cabras, Corso Italia. Casa campidanese indipendente di 120mq. si sviluppa su due piani ed è così composta: piano terra; cucina abitabile con tv 22”, microonde, frigo+freezer, forno, camino, pompa di calore; 2 camere da letto; salottino sardo; corridoio; 1 bagno con lavatrice e scaldabagno 80 litri. Piano superiore: 1 camera da letto matrimoniale. Tutti gli elettrodomestici sono nuovi e anche la maggior parte dei mobili. Cortile interno privato ben attrezzato, curato nei minimi dettagli e illuminato. Veranda esterna nuova ("su stabi") in legno + forno originale. Pozzo originale. Fontana e doccia esterna (fredda). Riserva idrica. Piccola ZONA BIMBI. ANIMALI NON AMMESSI. Mettiamo a disposizione phon e ferro da stiro..Casa Sisse si trova in una zona con tutti i servizi a due passi raggiungibili facilmente a piedi o in bicicletta e a due passi anche dalla fermata del bus per tutte le spiagge dell’Oristanese. In bicicletta è anche possibile raggiungere la spiaggia più vicina, Torre Grande che si trova a circa 2 km. tutti in pianura. Torre Grande è molto famosa soprattutto per la sua vita notturna e la sua passeggiata lungo una strada pedonale che si affaccia al mare, con le sue bancarelle, chioschi, bar, ristoranti, pizzerie, giochi per i bimbi, gelaterie, musica e vita. Le spiagge del Comune di Cabras (Penisola del Sinis e Isola di Mal di Ventre) sono risultate Bandiera Blu d’Europa per il mare più pulito. A pochi km. da Cabras troviamo le più belle e incontaminate spiagge della Sardegna: Maimone, Is Arutas, Mari Ermi, Sa Mesa Longa, S’Archittu, ecc. dal mare color smeraldo e la sabbia bianca di quarzo a chicchi di riso. Selvagge, ma non per questo non servite da chioschi. Poi c’è San Giovanni di Sinis, piccolo villaggio famoso per il suo sito archeologico di Tharros e la sua antichissima Chiesetta paleocristiana. Se poi nella vostra vacanza vi capita il maestrale, non disperate che la costa di Oristano ha la spiaggia che fa per voi anche se un po’ più distante. Parlo di “Sa Mesa Longa”, il mare sempre calmo e riparato, anche se il vento fa di tutto per rovinarvi la giornata. In una settimana di vacanza avrete la possibilità di cambiare spiaggia ogni giorno e di scoprire il sapore genuino di spiagge ancora incontaminate. In tutte queste meravigliose spiagge godrete inoltre di stupendi e indimenticabili tramonti romantici sul mare e di lunghissime giornate di relax. Perché si sa che sul versante dove tramonta il sole le giornate sono sempre più lunghe. Cabras e i paesi vicini sono inoltre ricchi di sagre (muggine, bottarga, ecc), feste paesane con programma religioso e civile, e altre numerose manifestazioni che aiutano e invogliano a conoscere la Sardegna in modo diverso stando a contatto con la popolazione locale che in questi eventi cerca di promuovere la sua terra in tutte le sue forme…..Sardegna non solo mare!!
ORARIO ARRIVO - PARTENZA
Inizio soggiorno concordato compreso tra le 17:00 - 20:00
Fine soggiorno entro le 10:00.
N.B. l'arrivo al di fuori dell'orario concordato preventivamente
comporta una penale di 50 euro.